‘Informativa sulla privacy’ per l’elezione ‘Il Mio Prodotto del Cuore’,per Aziende, Versione di agosto 2020
1. Introduzione
Questa informativa sulla privacy è stata predisposta per Q&A (v. art. 2 per le definizioni), con sede in Amersfoort (Paesi Bassi) – Printerweg 22, Q&A Research Italia srl, con sede in Chiaravalle, Via Cavour 86 – Italia, Consumer Contest Company BV, con sede in Amsterdam, Nieuwe Kerkstraat 13-1 (Paesi Bassi) e Studio Orlandini con sede in Milano, Via Circo 18 - Italia
2. Definizioni
Ove non espressamente dichiarato, i termini contenuti in questa informativa verranno utilizzati secondo le direttive del General Data Protection Regulation (di seguito: ‘GDPR’).
Q&A: Q&A Research Italia srl (Repertorio Economico Amministrativo di Ancona n. 179902) e Q&A Insights Europe BV (Chamber of Commerce no: 65019776)
CCC: Consumer Contest Company BV (Chamber of Commerce no: 59767790)
SEIC: Studio Orlandini (Repertorio Economico Amministrativo di Milano n. 1307901)
Dati Personali: tutte le informazioni riguardanti una persona fisica identificata o identificabile (diretto interessato).
Trattamento dei Dati Personali: qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguita sui dati personali o insiemi di dati personali, sia automatizzata che manuale, quali raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, archiviazione, adattamento o modifica, recupero, consultazione, utilizzo, divulgazione tramite trasmissione, diffusione o rendendo disponibili in altro modo, allineamento o abbinamento, restrizione, cancellazione o distruzione;
3. Ambito di applicazione
Questo Regolamento è da intendersi per il trattamento di tutti i dati personali delle aziende coinvolte nell’elezione ‘Il mio Prodotto del Cuore Italia’ da parte di Q&A e/o CCC e/o SEIC.
Non trattandosi di dati personali forniti da soggetti individuali/consumatori in qualità di soggetto individuale/consumatori, questi sono soggetti ad un'informativa sulla privacy separata.
Q&A, CCC e SEIC si impegnano a ottemperare alle leggi e normative vigenti in materia di privacy, tra cui quelle del General Data Protection Regulation (GDPR).
4. Quali dati personali trattiamo?
Q&A, CCC e SEIC trattano:
- Dati di contatto quali nome e cognome, nome dell’azienda, numero di telefono (cellulare) e mail aziendale e/o privata;
5. A che scopo trattiamo i dati personali?
- allo scopo di formulare proposte
- allo scopo di costruire un database dei clienti
- allo scopo di concludere ed mettere in pratica contratti
- allo scopo di invitare persone a seminari / eventi / tour
- allo scopo di inviare informazioni su nuovi prodotti / servizi
- allo scopo di inviare mail /newsletter
- allo scopo di emettere / inviare fatture
6. Legittimità del trattamento
Nella maggior parte dei casi, la base è che il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte (o per adottare misure su richiesta dell'interessato prima della conclusione del contratto). Se non è stato concluso un accordo con l'interessato o non abbiamo ricevuto una richiesta di misure da parte dell'interessato, il presupposto è che sia stato dato il consenso al trattamento dei dati personali da parte dell'interessato per uno o più scopi specifici.
Se la nostra base per il trattamento dei dati personali è il "consenso", l'interessato può sempre revocare tale consenso.
7. Chi tratta i dati personali?
I dati personali verranno trattati unicamente dagli addetti di Q&A, CCC e SEIC in quanto parte delle mansioni a loro assegnate.
I dati personali verranno trattati, nella misura in cui saranno – in base agli scopi descritti all’articolo 5 – sufficienti, pertinenti e non eccessivi.
Q&A, CCC e SEIC manterranno la riservatezza sui dati personali di cui prende atto, eccezione fatta per il caso in cui un qualsiasi regolamento giuridico la obblighi a comunicarli o se le mansioni dell’addetto responsabile consistano nella comunicazione dei dati.
8. Accesso ai dati personali
Q&A e/o CCC e/o SEIC conservano i dati personali tra le altre cose in caselle personali Outlook/exchange (Anche Office 365), in un sistema CRM, sviluppato da Q&A e in database in Excel per evento. Ciascun addetto ha accesso al proprio sistema Outlook exchange, al programma di software CRM e ai database in Excel. Gli assistenti personali hanno anche accesso alle caselle personali Outlook/exchange dell’Amministratore Delegato.
Ciascun utente dei dati personali ha l’obbligo alla riservatezza per quanto riguarda i dati a cui ha accesso autorizzato.
9. Sicurezza dei dati personali
Q&A, CCC e SEIC prenderanno misure di sicurezza a livello tecnico e organizzativo per prevenire l’accesso o l’utilizzo non autorizzato dei dati personali.
Q&A, CCC e SEIC si conformano all’obbligo di riferire fughe di dati.
10. Trasmissione dei dati personali
Q&A, CCC e SEIC non trasmetteranno i dati personali a terzi, a meno che non sia stata autorizzata dal diretto interessato o a meno che non vi sia costretta dalla legge o da una decisione del tribunale o se tale trasmissione sia a servizio degli scopi inerenti l’elaborazione dei dati personali. Stipuliamo un accordo di elaborazione con le aziende che elaborano i dati per nostro conto, al fine di garantire lo stesso livello di sicurezza e riservatezza di tutti i dati ottenuti. Q&A e/o CCC e/o SEIC sono responsabile di queste operazioni di elaborazione.
Nell’eventualità in cui Q&A e/o CCC e/o SEIC organizzano eventi con degli sponsor, Q&A, CCC e SEIC forniranno ai suoi sponsor unicamente un elenco con il nome delle aziende dei partecipanti. Le mail personali e/o le generalità dei singoli non verranno fornite agli sponsor o a altri terzi senza il consenso degli interessati.
11. Per quanto tempo vengono conservati i dati?
Il periodo di conservazione generale di Q&A, CCC e SEIC è di cinque anni. Se il periodo di conservazione è più breve in casi specifici, le Q&A, CCC e SEIC lo indicheranno caso per caso. Tuttavia, se i periodi di conservazione legale differiscono dalle due frasi precedenti, le Q&A, CCC e SEIC si atterranno a questi periodi di conservazione legale.
12. Modifiche a questa Informativa sulla Privacy
Q&A, CCC e SEIC si riservano il diritto di apportare modifiche a questa Informativa sulla Privacy. Si consiglia di consultare regolarmente questa Informativa sulla Privacy sul nostro sito per restare aggiornati sulle eventuali modifiche.
13. Diritti dell'interessato
È possibile esercitare i diritti concessi ai sensi del GDPR in merito ai propri dati personali (tra cui: i diritti di informazione e accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, diritto all'oblio, portabilità dei dati e diritto di opposizione e il diritto a non essere soggetto a processi decisionali automatizzati) contattando il vostro contatto a SEIC opurre Sandra Jonker (secretariaat@qanda.nl).
A chi ne fa richiesta, si chiede quindi di dimostrare la propria identità, sulla base di un'identificazione valida. In questo modo è possibile verificare se i dati personali vengono forniti alla persona giusta.
Q&A e/opurre SEIC possono respingere richieste eccessive in relazione alla fornitura di informazioni. Si ritiene che le richieste siano eccessive quando, ad esempio, i consumatori ci contattano con un numero di richieste di informazioni, talvolta inutili, superiore alla media.
14. Reclami
Qualsiasi reclamo su questa informativa può essere indirizzato al vostro contatto opurre a: secretariaat@qanda.nl (Sandra Jonker).
È anche possibile inviare un reclamo all’Autorità di Controllo. La ‘Autoriteit Persoonsgegevens’ controlla la conformità delle norme legali per la protezione dei dati personali. È possibile contattare l’Autorità al seguente indirizzo:
Autoriteit Persoonsgegevens
Bezuidenhoutseweg 30
2594 AV Den Haag
Paesi Bassi
https://autoriteitpersoonsgegevens.nl/en
Info@autoriteitpersoonsgegevens.nl
<